Le cento porte, i quattro chilometri di lunghezza e i mille metri di dislivello del "Lussarissimo Classic" sono numeri che rendono davvero succulenta la sfida di portare a termine una gara capace di attirare non solo semplici amanti dello sci ma anche grandissimi campioni del passato: tra questi l'austriaco Christian Mayer due volte bronzo ai Giochi Olimpici di Lillehammer '94 e Nagano '98 e vincitore dalla Coppa del Mondo di slalom gigante sempre nel '94, lo sloveno Jure Kosir bronzo in slalom speciale a Lillehammer '94 e i nostri Daniela "Dada" Merighetti, Lucia Mazzotti e Marco Tonazzi.
Nomi di rilievo sono attesi anche per il "Lussarissimo Ski Alp". Tra questi quello di Tadei Pivk, atleta locale diventato testimonial della gara. Il due volte campione del mondo della "Skyrunner World Series" e vincitore di quattro delle ultime cinque edizioni del "Sellaronda Skimarathon", ha già trionfato in ben nove delle undici edizioni fin qui disputate e quest'anno punta alla cifra tonda.
Ma non spaventatevi, per affrontare il "Lussarissimo" non serve essere dei campioni: la due giorni di gara è aperta davvero a tutti, anche a semplici amanti dello sci che hanno quale unico obiettivo portare a termine la prova.